Le ragazze della libreria Bloomsbury: un inno alle donne, ai libri e alla libertà

Se ami i romanzi che profumano di carta antica, indipendenza femminile e passione per i libri, “Le ragazze della libreria Bloomsbury” di Natalie Jenner è la lettura perfetta per te.

ragazze libreria

Di cosa parla il romanzo?

Siamo a Londra, negli anni Cinquanta. La città è ancora segnata dalla guerra, ma qualcosa si muove, soprattutto tra gli scaffali della libreria Bloomsbury, un luogo tanto affascinante quanto ancorato al passato.

Qui, sotto la rigida direzione del signor Herbert Dutton e le sue 51 regole (sì, hai letto bene, cinquantuno!), tre donne decidono che è ora di cambiare le cose.

Le protagoniste: tre ragazze, tre sogni

  • Vivien: elegante, intelligente e con il cuore spezzato dalla guerra. Il suo sarcasmo è l’unico scudo contro l’arrogante Alec McDonough.
  • Grace: mamma e moglie devota, ma anche donna piena di desideri inespressi. Il suo equilibrio tra famiglia e ambizione è tutto da scoprire.
  • Evie: ex domestica, ora laureata a Cambridge (una delle prime donne!), determinata a riscrivere il proprio futuro e… a scovare un libro rarissimo nascosto proprio nella libreria.

Una libreria piena di segreti (e di uomini invadenti)

Oltre alla bellezza dei libri e della sua ambientazione, il romanzo mette a fuoco le difficoltà delle donne in un mondo dominato dagli uomini.

Evie, Grace e Vivien lottano ogni giorno contro sessismo, pregiudizi e ingiustizie.

Fortunatamente, non tutti i personaggi maschili sono ostili: il conte Baskin, proprietario della libreria, è una figura affettuosa e comprensiva, mentre Ash, giovane indiano gentile e sensibile, conquisterà più di un cuore.

Tra letteratura, amore e vendetta: c’è anche un libro dimenticato…

Il colpo di scena? Evie scopre un romanzo dimenticato, pubblicato nel 1827 da Jane Loudon Webb: The Mummy!, una sorprendente opera di fantascienza scritta nel pieno dell’Ottocento da una ragazza di appena 17 anni. Questo ritrovamento sarà una chiave simbolica (e pratica) per cambiare le sorti delle donne della Bloomsbury.

Lo stile di Natalie Jenner

Chi ha letto La società letteraria di Jane Austen ritroverà lo stile della Jenner: semplice, caloroso, quasi confidenziale. Ogni capitolo si apre con una delle buffe regole del direttore Dutton, destinate, manco a dirlo, a essere infrante con gusto!

Perché leggere Le ragazze della libreria Bloomsbury?

  • Se ami i romanzi ambientati tra i libri.
  • Se ti piacciono le storie di donne forti e indipendenti.
  • Se sogni una Londra vintage, elegante e piena di battaglie silenziose.
  • Titolo: Le ragazze della libreria Bloomsbury
  • Autrice: Natalie Jenner
  • Editore: Mondadori
  • Anno: 2022
  • Pagine: 348

Vedi anche

I romanzi di Jane Austen, Charlotte Brontë e il tempo

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *